(function(a,e,c,f,g,h,b,d){var k={ak:"869784529",cl:"56M9CNSjin8Q0bffngM",autoreplace:"+39-0510353227"};a[c]=a[c]||function(){(a[c].q=a[c].q||[]).push(arguments)};a[g]||(a[g]=k.ak);b=e.createElement(h);b.async=1;b.src="//www.gstatic.com/wcm/loader.js";d=e.getElementsByTagName(h)[0];d.parentNode.insertBefore(b,d);a[f]=function(b,d,e){a[c](2,b,k,d,null,new Date,e)};a[f]()})(window,document,"_googWcmImpl","_googWcmGet","_googWcmAk","script");

Abbatti i costi grazie al WiFi
La tecnologia VoIP viaggia sulla rete wifi, convertendo il segnale audio in digitale. Un centralino slegato dalla rete telefonica consente di tagliare i costi, perché servizio telefonico e connessione internet sono interamente gestiti in sede.
Qualità, efficienza e comodità
Il centralino VoIP, oltre a garantire la massima qualità della telefonata, permette di gestire da una sola postazione il traffico in ingresso e i servizi di check-in dei clienti, attivando dalla reception il telefono in camera e l’accesso al wifi.
Rimetti a nuovo il vecchio impianto
Non preoccuparti, non è necessario smontare la vecchia struttura: con un centralino VoIP puoi riutilizzare al meglio le apparecchiature e le linee già installate. Sei tu a decidere se digitalizzare in modo totale o parziale i servizi telefonici dell’hotel.
Cavalca la rivoluzione digitale
I servizi informatici stanno vivendo un momento di rivoluzione digitale e le tecnologie sviluppate per l’IT Hospitality non fanno eccezione. Le vecchie linee analogiche di telefonia ISDN sono ormai obsolete e troppo costose rispetto alle soluzioni VoIP: integrare telefonia e connessione internet significa investire in innovazione ed efficienza.